EVENTI
- 31 OTTOBRE 2020 ore 17.00
presso: SALA DELLA BIBLIOTECA DI AGORDO.
Assemblea annuale e
assemblea straordinaria.
- 31 MAGGIO 2021
Visita al Bologna Mineral Show 2021.
Domenica 31 maggio
Casalecchio di Reno (BO)
www.bolognamineralshow.com/
EVENTI PASSATI

- 21 AGOSTO 2020
MINIERE DI VALLALTA
Passeggiata nei boschi dell’alta Valle del Mis fino alle entrate delle vecchie miniere di mercurio alla ricerca di piccoli pezzi di minerale, il cinabro, chiamato “sangue di drago”.
Ritrovo ore 14:30 a Pattine-Ex California (Comune di Gosaldo). Durata intero pomeriggio.
- 17 AGOSTO 2020
PASSO DURAN-RIFUGIO CARESTIATO
Facile escursione ai piedi del monte Moiazza alla ricerca di gesso rosa; si osserveranno alcune curiosità riguardanti la roccia Dolomia, per poi ammirare il panorama sulla Conca Agordina e alcuni suoi aspetti geologici. Possibilità di pranzare insieme al rifugio prenotando entro il giorno 12.
Ritrovo ore 9:30 al Passo Duran. Durata intera mattinata.
- 7 AGOSTO 2020
MINIERE DI VALLE IMPERINA
Passeggiata tra gli edifici delle antiche miniere di rame, cuore pulsante dell’economia dell’Agordino nei secoli scorsi. Sì camminerà tra la storia mineraria e le rocce metamorfiche che ne sono alla base.
Ritrovo ore 14:30 al parcheggio in loc. Le Campe presso la locomotiva del vecchio treno. Durata circa 3 ore.
- 6 AGOSTO 2020
VALLE DELLA ROVA
Escursione sul greto del torrente Rova osservando rocce ripiegate, fossili e forme fossili di antichi ambienti marini; Al ritorno si salirà per i villaggi di Piasent, Cadorin e Rif.
Ritrovo ore 14:30 al parcheggio loc. le Grave, sopra la piscina. Durata circa 3 ore.
- 3 AGOSTO 2020
VALLE DI SAN LUCANO
Facile camminata sul sentiero e strada che sale lungo la Val Bordina, circondati dalle pareti della valle più alta e stretta al mondo, per arrivare alle cascate di Pont con le ex cave di marmo nero e le scure rocce di origine vulcanica.
Ritrovo ore 9:30 al parcheggio di Col di Prà. Durata intera mattinata.
- 27 DICEMBRE 2019
Ore 20.30 BIBLIOTECA DI AGORDO
AGORDO
Venerdi in Biblioteca ad Agordo alle 20.30 conferenza organizzata dal Gamp, ospite della serata il Dott. Michele Vallati, un giovane geologo feltrino. Laureatosi a Padova nel campo dell’ Oil & Gas, prosegue la sua specializzazione presso l’Università tedesca di Potsdam con un dottorato di ricerca che lo porta a scoprire, studiare, fotografare un angolo remoto dell’Argentina. Ma cosa hanno di così interessante le rocce e gli ambienti che compongono questo altopiano desertico? e cosa porta un gruppo di geologi a studiare quest’area dove, apparentemente, non esiste alcun giacimento petrolifero?Lo scopriremo venerdì 27, accompagnati dalle fotografie e dai racconti di un giovane geologo “partito dalle Vette Feltrine”.

- 27 DICEMBRE 2019
Ore 17.00 SEDE ASSOCIAZIONE
Bicchierata di fine anno in sede.

